14/12/07

Anche i PAZZI vogliono dire la loro: Resident Evil 4

Bene...con questo post io e il FOLLE (il rodomonte, ricordate?) diamo il via a un progetto (o cavolata delle 23.00, fate) che ci terrà impegnati a pubblicare praticamente TUTTO quello che ci viene in mente! ^^
Principalmente ci occuperemo di recensire e pubblicare notizie provenienti dal mondo dei videogiochi e dai fumetti del sol levante. Di certo, però, non mancherà il resoconto delle nostre partite a D&D e affini!

Oggi il FOLLE pubblica una sua vecchia recen

sione su RESIDENT EVIL 4 per Nintendo GAME CUBE (in questo momento sta arrovellando il suo FOLLE cervello per i prossimi post ^^) .

Mi raccomando di lasciare qualche commento sulla recensione e soprattutto le vostre impressioni sul gioco! ^^

BYEZZZZZZZZZZZ..........

Tanto tempo è passato da quel T-Virus che scatenò tutta quella serie di avvenimenti che compongono la trama del primo capitolo di questa serie...Tanti personaggi hanno dovuto affrontare gli orrori creati dalla Umbrella Corp.(Jill Valantine, Chris Redfield, Leon Kennedy...);e proprio quet'ultimo si ritrova a fronteggiare un nuovo incubo...Passati ormai sei anni dalla sua avventura a Raccoon City, 

Leon , divenuto un esperto agente segreto, viene incaricato dal Presidente degli U.S.A. di rintracciare sua figlia scomparsa: Ashley. Ma il nostro eroe non sa che quella che sembrava una semplice missione, lo porterà ad affrontare i fantasmi del passato che stava cercando di dimenticare. Così si apre questo Resident Evil 4 che sancisce un deciso passo avanti rispetto a i suoi predecessori, ormai tutti molto simili e appesantiti da una meccanica di gioco arcaica. Gli sviluppatori della Capcom hanno compiuto un'imprevedibile svolta, trasform

ando il gioco da "Survival Horror" (genere creato proprio c

on RE) a un'Adventure dalle tinte forti che sconvolge le classiche meccaniche di gioco della serie. Tra le numerose modifiche notiamo il passaggio da una telecamera statica ad una dinamica (che possiamo controllare a piacimento con il C-Stick) che ci permette di osservare meglio i dintorni per evitare agguati o trappole varie (soprattutto tagliole e bombe), un rinnovato sistema di combattimento (di cui parlerò in seguito) e la notevole I.A. dei nemici che si sono evoluti da stupidi zombie a gruppi di popolani inferociti (e non solo) in grado di collaborare fra di loro per farvi la pelle. Ebbene sì, i nemici in questo RE4 sono dannatamente furbi e capaci di fare cose che una volta non pe

nsavate nemmeno possibile. Chiamano rinforzi quando vi avvistano ("Un forastero!"), salgono scale, sfondano porte e finestre, colpiscono da lontano con bombe o balestre (alcuni usano addirittura un lanciarazzi!) e tante altre cose che vedrete meglio all'inizio del gioco quando vi ritroverete in mezzo ad un allegro villaggio pieno di popolani!



col passare del tempo vi
 abituerete nelle vedere il protagonista
morire ogni volta in un modo diverso! ^^

Anche Leon ha qualche nuovo asso nella manica per i suoi nuovi amici: per esempio può sfondare le finestre per crearsi un' utile via di fuga, dare calci ai nemici storditi, colpirli con il coltello (molto più versatile che nel passato), ribaltare scale con sopra i nemici e, soprattutto, crivellarli con il suo nuovo arsenale. Le armi di Leon, al contrario del passato, van

no acquistate da insoliti mercanti simil Rambo sparsi per tutto il gioco. Questi ultimi vanno pagati con le pesetas (la moneta locale) che troverete nel corso del gioco, oppure le potrete sottrarre a nemici sconfitti (una volta eliminati, i nemici possono elargire pesetas, munizioni o oggetti curativi) oppure vendendo tesori ai mercanti (li troverete in particolari zone o addosso ai nemici. Alcuni di loro possono essere combinati per aumentarne il loro valore economico). L'armamentario (conservato in una valigetta espandibile, naturalmente pagando) varia dalle pistole, ai fucili, dai mitra, alle magnum e contiene qualche novità, come il fucile di precisione (per la felicità di tutti i cecchini!). Tutte le armi possono essere potenziate aumentandone la potenza di fuoco, la capienza del caricatore, la velocità di fuoco e di ricarica, in modo da essere più efficaci sui nemici (anche in questo caso bisogna pagare). Il sistema di combattimento è cambiato in meglio rispetto al passato. Ora, tenendo premuto il tasto R, apparirà un comodo m

irino laser che permetterà di prendere meglio la mira per colpire i nemici. Possiamo colpirli a caso oppure in determinate parti del corpo. Per esempio se un gruppo di popolani guidati da uno con una granata in mano vi viene addosso, potete colpire il braccio del granatiere che farà cadere a terra la sua arma facendo saltare in aria se stesso ed i suoi amici. Questo ci permette di affrontare gli scontri pensando anche al risparmio di preziose munizioni (potete anche decapitare i nemici colpendoli in testa, oppure metterli in ginocchio colpendoli alle gambe).

Ad un certo punto del gioco, riuscirete a liberare Ashley che potrà esservi di aiuto in certi momenti (può azionare leve o aprire porte) ma di impiccio in altri (se muore è Game Over). Passiamo ora alla struttura. Graficamente parlando, RE4 è impressionante.Le ambientazioni lasciano a bocca aperta sia per il livello di definizione che per i numerosi tocchi di classe che impreziosiscono il tutto (come le luci o le ombre) e vi sembrerà più di vedere un film che giocare ad un videogame (attenti perchè durante i filmati di intermezzo possono comparire sequenze di tasti da premere velocemente per evitare di far morire il povero Leon in modo indecoroso). Il suono fa la sua bella figura grazie a effetti sonori realistici, a musiche che rendono l'atmosfera di tensione continua durante i momenti più intensi e ad un doppiaggio fantastico (in inglese con sottotitoli in italiano). La giocabilità è garantita da comandi semplici da assimilare che rispondono prontamente ai tasti del controller, mentre la longevità si attesta su buoni livelli (2 dischi per un totale di circa 20 ore di gioco) grazie anche ai numerosi segreti da sbloccare.



GIUDIZIO 9.5/10

La Capcom ha sfornato una killer application che ha avuto un lungo periodo di gestazione, ma che è stata capace di rivoluzionare un genere morto e sepolto. Ma trattandosi di zombie, si sa, possono tornare in vita quando meno te lo aspetti...



il FOLLE

1 commento:

Anonimo ha detto...

Good for people to know.